Medicina Generale
Medicina Generale
Canali Minisiti ECM

Ripristino green pass, Scotti (Fimmg): Noi medici scambiati per burocrati

Medicina Generale Redazione DottNet | 04/01/2022 14:50

Il sistema dovrebbe funzionare automaticamente dopo un tampone negativo

Il sistema che serve a ottenere il ripristino del green pass una volta guariti dovrebbe funzionare automaticamente dopo un tampone negativo. "Se questo non succede la norma dice di rivolgersi al medico di famiglia come se avesse già poco da fare e quindi dovesse dedicarsi a questa attività amministrativa"- polemizza Silvestro Scotti, segretario nazionale Fimmg, in unʼintervista a Tgcom24. I medici di famiglia oltre ad avere a che fare con le preoccupazione legittime dei pazienti Covid, anche se presentano sintomi lievi, devono occuparsi di vari atti amministrativi: la certificazione di malattia per chi lavora, la segnalazione ai dipartimenti di prevenzione e, che per il segretario nazionale Fimmg sono diventati simili a quelli per giocare alla battaglia navale.

pubblicità

.

Commenti

I Correlati

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"

Il taglio si farà sentire per chi lascerà il lavoro dal gennaio 2025 grazie al meccanismo che adegua i criteri di calcolo dell’assegno ogni biennio sulla base delle aspettative di vita

L'Italia ha mostrato un trend favorevole più pronunciato nelle fasce 0-20 anni, con una diminuzione di oltre il 5%, rappresentando il più rapido calo dei tassi di incidenza a livello globale

Ti potrebbero interessare

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Ci sarà un CdC hub ogni 40.000-50.000 abitanti. L’orario di attività articolato nell’arco delle 24 ore giornaliere permette alla CdC hub di svolgere funzioni di primo livello

"L’auspicio della Fimmg è ora che il disegno di legge proceda spedito e arrivi a compimento nel più breve tempo possibile"

Rossi: "Oggi la Medicina Generale presenta diverse lacune da colmare, come la necessità di personale amministrativo e infermieristico, una strumentazione diagnostica di primo livello, l’informatizzazione del sistema sanitario"